Visita Alghero
Storica città all'estremità settentrionale della costa occidentale della Sardegna, rinomata località turistica conosciuta anche come capitale della Riviera del Corallo. Conserva tracce ben conservate della dominazione catalana ed è conosciuta anche come Barceloneta
Oltre al suo legame con le origini della Gallura, San Pantaleo è noto per la sua fiorente scena artistica e artigianale. Gli artigiani locali creano ceramiche, tessuti e gioielli di pregio, che si possono trovare nelle botteghe del paese e nel famoso mercato settimanale. Il paese è anche un punto di riferimento per artisti e designer che traggono ispirazione dal paesaggio aspro e dalle tradizioni senza tempo della regione.
Una delle peculiarità culturali uniche della regione sono gli stazzi galluresi, tradizionali abitazioni rurali che punteggiano il paesaggio. Queste case coloniche in pietra furono originariamente costruite dai primi coloni della zona, che fondarono comunità agricole autosufficienti nel XIX secolo. Oggi, molti di questi stazzi sono stati restaurati con cura e trasformati in alloggi di charme, offrendo ai visitatori un assaggio autentico della storia e della vita rurale sarda.
