
Visita guidata all'antica città romana di Nora
Nora
4h - 9.30
Tutti i giorni
da 70€
Panoramica dell'esperienza
Gli Scavi Archeologici di Nora sono il simbolo della grandezza della Sardegna in epoca romana. Ecco perché non potete perdervi un'escursione in questo angolo di Sardegna se siete appassionati di storia e desiderate scoprire le origini di un'isola misteriosa.
Il Capo di Pula fu individuato per la prima volta dai Fenici e dai Punici per la sua posizione privilegiata. Proprio in questo punto fu fondata Nora, destinata a diventare una delle metropoli più grandi dell'isola. Durante l'epoca romana, l'età d'oro della Sardegna, la città prosperò e nacquero quartieri a pochi metri dal mare, oltre a strade lastricate, che ancora oggi sono più che sorprendenti.
Le rovine di Nora rivelano oggi scorci della grandezza dell'antica città: gli antichi quartieri popolari, le lussuose ville impreziosite da mosaici policromi, le terme, i templi, le antiche strade acciottolate e soprattutto lo splendido teatro, che ogni estate ospita ancora oggi un festival teatrale internazionale. L'area è immersa in un panorama mozzafiato, sullo sfondo del quale si erge la Torre del Coltellazzo.
Punti salienti
- Scopri l'antica città di Nora con una guida locale
- Passeggia tra mosaici, ville, terme e un teatro romano
- Ammira le splendide viste costiere dal sito archeologico
Incluso
- Local guide
- Pick up and drop off Cagliari center
Non incluso
- Ritiro fuori dai punti di ritiro
- Biglietti d'ingresso per l'area archeologica
- Cibo e bevande
Porta con te
- Scarpe comode
Partecipanti
2-8
Lingua
Inglese, Italiano
Requisiti
Minimo 6 persone
Prezzo a persona
70€ (adulti) | 35€ (6-13 anni)
Condizioni
Paga il 20% ora, il resto alla partenza
Nessuna penale fino a 2 giorni prima della partenza